Fare politica.

Per essere come cristiani costruttori d'unità
Nel fare politica, il cristiano è chiamato ad essere nell'obbedienza alla sua vocazione profonda, costruttore d'unità, ed a vivere questa unità in tre momenti consequenziali tra loro e non divisibili: unità con se stesso (non contrapponendo la propria dimensione di credente a quella di cittadino), unità con gli altri (essendo consapevole che nel fare politica egli si pone in necessaria relazione con quanti la fanno con lui), unità per gli altri (concorrendo al bene comune dando prova di un servizio autentico alla società). Il senso di questo impegno vissuto nella carità, assume oggi connotazioni nuove per via degli evidenti processi di trasformazione che la politica italiana sta attraversando.

I più letti della settimana

10 Parole

La leggerezza di essere creatura

La grammatica dei sentimenti

La nuova Formazione Agile 2023-2024

Tabù

Tabù e pregiudizi: arriva Teens

Simple Share Buttons