Sfoglia la rivista

In profondità > San Patrizio, una figura singolare

Evangelizzare e inculturare

di Stefano Fontolan

San Patrizio e l’Irlanda sono strettamente legati. La sua festa, il 17 marzo, era già celebrata in tutta l’isola nel VII secolo. Da lì si estese a tutta Europa e fu poi introdotta in America e in Australia dagli emigranti cattolici irlandesi. Ma le notizie certe riguardo la sua persona e missione sono poche e con tanti tratti leggendari. Per A.J. Larkin, le fonti dell’immagine di san Patrizio (sec. VII e IX) non sono attendibili da un punto di vista storico. Si vuole proiettare l’immagine di un santo potente, in grado di affrontare il re, come Mosè il faraone.

Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía

Se sei abbonato, effettua il login

Per abbonarsi

Riproduzione riservata ©

Condividi

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594