Sfoglia la rivista

In profondità > Dalla prefazione al libro “Salvato dai migranti”

Dare carne alla fraternità universale

di Papa Francesco

Papa Francesco

Ci troviamo oggi – afferma papa Francesco – di fronte a un bivio di civiltà: o la cultura dell’umanità e della fratellanza, o la cultura dell’indifferenza.
Di fronte a questa sfida, va ricordato che «chi pratica l’accoglienza sa che l’amicizia con i poveri è salvifica» e che ognuno dei migranti può essere «una via per riscoprire la nostra comune umanità». Il presente testo è tratto dalla presentazione di papa Francesco al volume di don Mattia Ferrari, Salvato dai migranti. Racconto di uno stile di vita, Collana “Le parole per dirlo”, EDB, Bologna 2024.

L’incontro tra papa Francesco e Sheikh Ahmad al-Tayyeb, grande imam of Egitto Al-Azhar (AP Photo/Andrew Medichini)

Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía

Se sei abbonato, effettua il login

Per abbonarsi

Riproduzione riservata ©

Esplora di più su queste parole chiave
Condividi

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594