Il tuo cuore all’orecchio di Dio

Il nostro sentire va quindi interpretato e gestito secondo tre fondamentali co- ordinate: ascoltare il proprio cuore, sapendo allo stesso tempo ascoltare il sentire degli altri e, in tutto ciò, lasciare che Dio ascolti e legga e trasformi il nostro cuore. È attorno a questa tematica che si sviluppa il focus del presente numero di Ekk- lesía che, da molteplici prospettive, intende essere un piccolo contributo a una Grammatica dei sentimenti, tanto necessaria in un’epoca della comunicazione veloce e superficiale in cui spesso non sappiamo né ascoltare né interpretare e discernere ciò che sentiamo, e proprio per questo ne siamo facilmente travolti e sopraffatti anziché animati, motivati, aiutati.

Scarica l’articolo in pdf /

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Per visualizzarlo effettua il login

Non sei un utente abbonato?

I più letti della settimana

10 Parole

La leggerezza di essere creatura

La nuova Formazione Agile 2023-2024

Pregare insieme, ogni mattina

Parola di Vita di ottobre 2023

Simple Share Buttons