Conflitti per le risorse
Nel vasto panorama delle tensioni e delle guerre nel mondo, al centro troviamo spesso la lotta per il controllo delle risorse. È esemplare la vicenda turco-greca, che vede contrapposte non solo Atene e Ankara, ma anche altri Paesi

Nel vasto panorama delle tensioni e delle guerre nel mondo, al centro troviamo spesso la lotta per il controllo delle risorse. Non è casuale che il cosiddetto Mediterraneo allargato, dal Nord Africa al Medio Oriente, ricco nel sottosuolo di petrolio e di gas, sia percorso da colpi di Stato, da rivoluzioni e da scontri armati, in cui gli attori non…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Per visualizzarlo effettua il login