Conflitti di laicità. L’intelligenza laica e la logica della cosa
Negli ultimi anni, in Europa, si sono accesi regolarmente dei «conflitti di laicità», a partire, in particolare, da temi riguardanti la famiglia e la procreazione, l’aborto, l’eutanasia. Il dibattito si è però ampliato e coinvolge, più in generale, le concezioni delle laicità e i rapporti fra Stati e religioni. L’editoriale prende in esame il percorso storico…
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati
Per visualizzarlo effettua il login