Amore: l’universale post-ideologico

L’autore evidenzia il nocciolo dell’enciclica nell’amore-agape cristiano, che a suo avviso si manifesta in due momenti. Il primo riguarda il radicare una visione universalistica della vita: solo l’amore-agape può farlo, perché si rivolge a tutti. Inoltre, non si impone quando è rifiutato e non si estingue di fronte ai fallimenti. In breve, l’enciclica radica l’universale facendo tesoro delle tragedie del…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Per visualizzarlo effettua il login