In primo piano

Formazione agile
Gestire le dinamiche di gruppo

Gestire le dinamiche di gruppo

A cura di
Musica classica
Scoperte e riscoperte nella musica

Scoperte e riscoperte nella musica

di
Serie Tv
Non ci resta che il crimine

Non ci resta che il crimine

di
Pubblicazioni
Leggi e… passaparola!

Leggi e… passaparola!

A cura di

Le riviste / Novità

multimediagallery

  • Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • A youth cools off in a water fountain at Madureira Park amid a heat wave in Rio de Janeiro, Brazil, Wednesday, Nov. 15, 2023. (AP Photo/Bruna Prado)

    Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • People refresh at a fountain next to the Colosseum, in Rome, Thursday, Aug. 12, 2021. In Italy, 15 cities received warnings from the health ministry about high temperatures and humidity with peaks predicted for Friday. The cities included Rome, Florence and Palermo, but also Bolzano, which is usually a refreshing hot-weather escape in the Alps, (AP Photo/Andrew Medichini)

    Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Siccità e caldo Foto Cecilia Fabiano  - LaPresse

    Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • caldo

    Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Siccità  (AP Photo/Luca Bruno)

    Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Floating homes and boats lay stranded on the dry bed of Puraquequara lake, amid a severe drought, in Manaus, Amazonas state, Brazil, Thursday, Oct. 5, 2023. The Brazilian Amazon rainforest is facing a severe drought that may affect around 500,000 people by the end of the year. (AP Photo/Edmar Barros)

Associated Press/LaPresse
Only Italy and Spain

    Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Francisco Carlos de Oliveira Rodrigues digs into the dry bed of Puraquequara lake to obtain water amid a severe drought, in Manaus, Amazonas state, Brazil, Thursday, Oct. 5, 2023. The Brazilian Amazon rainforest is facing a severe drought that may affect around 500,000 people by the end of the year. (AP Photo/Edmar Barros)

Associated Press/LaPresse
Only Italy and Spain

    Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

  • Il 2023 è stato l'anno più caldo della storia

    Secondo Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio del clima, l’anno che sta per finire è stato il più caldo della storia. Il mese di novembre è stato il sesto consecutivo a superare tutti i record di caldo sulla superficie terrestre. Mostra

Rubriche

I più letti della settimana

Sulla via di Chiara Lubich

Ridare senso alle città

Altri articoli

Addio Kissinger, ma cosa ci lasci?

Nuovo cinema italiano

Di cosa è fatta la speranza

Non puoi aggiungere "Armonia cercasi" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Simple Share Buttons