Sfoglia la rivista

In profondità > Presupposti del discernimento spirituale secondo gli Esercizi di sant’Ignazio di Loyola

Fare la tua volontà!

di Paolo Monaco

Una riflessione sul fondamento trinitario del discernimento spirituale personale o collettivo alla luce dell’esperienza di sant’Ignazio di Loyola e dei primi padri della Compagnia di Gesù. In ogni discernimento bisogna situarsi personalmente e insieme nella posizione del Figlio di fronte al Padre che nello Spirito rende partecipe la persona o il gruppo del sentire della Trinità. Il discernimento spirituale personale o collettivo è innanzitutto esperienza di grazia, iniziativa dello Spirito. L’autore è direttore del CIS – Centro Ignaziano di Spiritualità della provincia euro-mediterranea della Compagnia di Gesù.  

Ignazio di Loyola

Contenuto riservato agli abbonati di “Ekklesía

Se sei abbonato, effettua il login

Per abbonarsi

Riproduzione riservata ©

Ricevi le ultime notizie sul tuo WhatsApp. Scrivi al 342 6266594