Politica Uniti nella diversità, l’Europa di fronte alle sue sfide di Maria Chiara De Lorenzo Una cinquantina di giovani da 24 Paesi ha avuto l’opportunità di prendere parte ad …
Educazione e formazione Come sta la scuola italiana? di Silvio Minnetti Un bilancio della situazione all’inizio del nuovo anno, tra problemi, innovazioni e speranza …
CN Tappe di un carisma: 1994-1996 Chiara Lubich: un’Opera intitolata a Maria di Alba Sgariglia Riconoscimenti e premi. La nascita dal Movimento Politico per l’Unità. Il profilo mariano della …
Politica Un patto tra eletti ed elettori a cura di Carlo Cefaloni Se “votare non basta”, si può davvero sostenere la reale partecipazione democratica? La proposta …
Terremoto Ricostruire con la partecipazione attiva della comunità di Sara Fornaro Riaperta la strada che da Norcia porta a Castelluccio, in una terra ferita dal …
Fare rete Torino, il principio di fraternità entra nello statuto cittadino di Daniela Baudino Anche Torino, dopo Asti, Bra e poche altre città italiane, ha inserito con voto …
Politica Non possiamo tacere davanti alla guerra di Carlo Cefaloni Le radici e le finalità dell’incontro sul “disarmo possibile” promosso, in memoria della fondatrice …
Focolari Chiara Lubich e la politica mondiale di Sara Fornaro In occasione del settimo anniversario della morte della fondatrice del Movimento dei Focolari, in …
Politica Quale riforma elettorale serve nell’emergenza? di Giustino Di Domenico Non è una questione da lasciare ai tecnici. È in gioco la democrazia e …