

Giampietro Parolin
Economista, responsabile finanziario in azienda di servizi pubblici e docente di Strategie Aziendali all’Istituto Universitario Sophia




Economia e democrazia in America 2/
Virtù civiche e politica economica negli Usa
Il confronto tra la visione di Hamilton e quella di Jefferson è all’origine della …



Parole e luoghi della democrazia /10
Bruxelles e la democrazia sovranazionale
Il senso di appartenenza alla Comunità Europea è ancora un processo incompiuto eppure è …

Parole e luoghi della democrazia 9
La nascita del populismo
È il piccolo piccolo borgo della Pennsylvania il luogo di nascita del populismo che …

Parole e luoghi della democrazia 8/
Torino e le architetture istituzionali
Dallo Statuto Albertino del 1848 ad oggi, le carte costituzionali e le architetture istituzionali …

Parole e luoghi della democrazia / 7
Da Parigi a Versailles, marciano le donne
Comincia nel 1789 in Francia il lungo percorso per il riconoscimento dei diritti delle …

Parole e luoghi della democrazia/6
Versailles, uguaglianza e rappresentanza popolare
Il rapporto fra la rappresentanza e la soluzione dei problemi vissuti dal popolo è …

Parole e luoghi della democrazia / 5
Filadelfia, dove nacque il federalismo
La tensione nel tenere insieme i diversi, assicurandone un’unità, accompagna il tema del federalismo …


Parole e luoghi della democrazia
Londra, liberalismo e partiti politici
Sulle rive del Tamigi, alla scoperta di una rivoluzione che ha preceduto quella più …
