
Città Nuova - Cultura e Informazione Città Nuova
Nuova Umanità: Marzo-Aprile 1987
Nuova Umanità è una rivista di storia, politica, economia, teologia, filosofia, sociologia che – alla luce del carisma dell’unità – dialoga con le prospettive culturali del mondo contemporaneo. Vuole farsi luogo di incontro disponibile per tutti promuovendo un pensiero aperto, sostenuto dall’impegno scientifico ed esistenziale di quanti vi scrivono, volto alla ricostruzione della trama d’unità sulla quale si dispiegano le vicende umane.
nuovaumanita@cittanuova.it
ALCUNE IMPORTANTI NORME DI UNIFORMITÀ PER GLI ARTICOLI DA PUBBLICARE SU NUOVA UMANITÀ
Occorre consegnare l’articolo inviandolo tramite e-mail (nuovaumanita@cittanuova.it) tenendo presente che alcuni segni particolari (arabo, nomi slavi, ecc.) possono perdere gli accenti: avere quindi cura di segnalare il tipo di caratteri speciali utilizzati.
Sotto al titolo va messo il nome e il cognome dell’Autore.
Assieme all’articolo, inedito, occorre inviare un sommario di 800/1.000 caratteri – spazi inclusi – in doppia lingua: italiano e inglese, per le recensioni dei libri basta invece una riga di presentazione solo in italiano; è necessario inviare anche i propri recapiti: telefono, cellulare, e-mail, indirizzo postale, i propri principali titoli accademici e professionali (in una riga a fondo testo) e una propria foto.
Il testo va scritto in Word, carattere Times New Roman 12, interlinea singola e le pagine vanno numerate. Il contributo non deve superare i 30.000 caratteri spazi inclusi (per le recensioni gli 8.000).
È importante che il file non abbia chiavi personalizzate o predefinite di impostazioni di ortografia o dei paragrafi o dei titoli (il testo va tutto scritto in carattere normale): questo per dare modo di correggere il testo secondo lo stile della Rivista. Non si possono usare parole in grassetto o sottolineate: solo in corsivo.
Le lettere accentate, anche quando maiuscole, non vanno sostituite con la lettera semplice seguita dall’apostrofo (scrivere È, non E’): cliccando su Inserisci/Simbolo si trovano tutti i caratteri.
Non vanno inseriti elenchi puntati e numerati: eventuali elenchi vanno numerati manualmente.
Le citazioni di un discorso o di una frase, vanno messe tra virgolette a caporali (« »).
Le citazioni di una o due parole nel corso della frase, (o all’interno di una frase già con virgolette a caporale), vanno messe con virgolette normali alte ( “ ”) .
Tutte le note vanno messe a fondo pagina con inserimento in automatico.
Come scrivere le note:
Se si fa riferimento ad un libro occorre scrivere:
a) l’Autore (Iniziale del nome, cognome); NON maiuscolo, ma in carattere normale
b) Titolo del libro (in corsivo)
c) Nome della casa editrice (poi la virgola), città (poi senza la virgola) anno di pubblicazione.
d) Numero di pagina (segnato con p.) oppure al plurale, pagine (pp.).
Esempio:
G. Spataro, I democratici cristiani dalla dittatura alla repubblica, Mondadori, Milano 1976, pp. 330-332.
Se è una rivista o un giornale occorrono tutti i dati (Titolo tra virgolette caporali, anno pubblicazione, numero, ecc.). Se le note non sono complete l’articolo non si può pubblicare (o occorre eliminare la nota).
Per le opere già citate occorre ripetere l’Autore, il titolo,+virgola+spazio+cit., +numero della pagina.
Nelle citazioni dei testi biblici la sigla del testo va scritta in corsivo (segnare la sigla usata dalla Bibbia della CEI), mentre il numero del capitolo e quello dei versetti no (e vanno separati da uno spazio).
Esempio: Dt 1, 2-7 – Gv 3, 4ss. – 2 Cor 2, 1-4.
IMPORTANTE: Le citazioni bibliche è bene riproducano la nuova traduzione CEI, se però si decide di seguire un’altra traduzione, questa deve essere indicata.
Per eventuali dubbi, chiedere direttamente alla Segreteria di Redazione o consultare numeri arretrati della Rivista e cercare di uniformarsi allo stile della stessa.
I dialoghi ecumenici come espressione di testimonianza comune
di Eleuterio F. FortinoLa presenza di Cristo fra i suoi e la dialettica hegeliana dell’intersoggettività
di Piero CodaOttobre-Dicembre 2015
2015 / 220
Luglio-Settembre 2015
2015 / 219
Aprile-Giugno 2015
2015 / 218
Gennaio-Marzo 2015
2015 / 217
Novembre-Dicembre
2014 / 216
Luglio-Ottobre
2014 / 214-215
Maggio-Giugno
2014 / 213
Marzo-Aprile 2014
2014 / 212
Gennaio-Febbraio 2014
2014 / 211
Novembre-Dicembre 2013
2013 / 210
Luglio-Ottobre 2013
2013 / 208-209
Maggio-Giugno 2013
2013 / 207
Marzo-Aprile 2013
2013 / 206
Gennaio-Febbraio 2013
2013 / 205
Novembre-Dicembre 2012
2012 / 204
Luglio-Ottobre 2012
2012 / 202-203
Maggio-Giugno 2012
2012 / 201
Marzo-Aprile 2012
2012 / 200
Gennaio-Febbraio 2012
2012 / 199
Novembre/Dicembre 2011
2011 / 198
Luglio/Ottobre 2011
2011 / 196-197
Maggio-Giugno 2011
2011 / 195
Marzo-Aprile 2011
2011 / 194
Gennaio/Febbraio 2011
2011 / 193
Novembre/Dicembre 2010
2010 / 192
Luglio/Ottobre 2010
2010 / 190-191
Maggio/Giugno 2010
2010 / 189
Marzo-Aprile 2010
2010 / 188
Gennaio Febbraio 2010
2010 / 187
Novembre/dicembre 2009
2009 / 186
Luglio/Ottobre 2009
2009 / 184-185
Maggio/Giugno 2009
2009 / 183
Marzo/Aprile 2009
2009 / 182
Gennaio/Febbraio 2009
2009 / 181
Novembre/Dicembre 2008
2008 / 180
Luglio/Ottobre 2008
2008 / 178-179
Maggio/Giugno 2008
2008 / 177
Marzo/Aprile 2008
2008 / 176
Gennaio Febbraio 2008
2008 / 175
Novembre/Dicembre 2007
2007 / 174
Luglio/Ottobre 2007
2007 / 172-173
Maggio/Giugno 2007
2007 / 171
Marzo/Aprile 2007
2007 / 170
Gennaio/Febbraio 2007
2007 / 169
Novembre/Dicembre 2006
2006 / 168
Settembre/Ottobre 2006
2006 / 167
Maggio/Agosto 2006
2006 / 165-166
Marzo/Aprile 2006
2006 / 164
Gennaio Febbraio 2006
2006 / 163
Novembre/Dicembre 2005
2005 / 162
Settembre/Ottobre 2005
2005 / 161
Maggio/Agosto 2005
2005 / 159-160
Marzo/Aprile 2005
2005 / 158
Gennaio/Febbraio 2005
2005 / 157
Novembre/Dicembre 2004
2004 / 156
Settembre/Ottobre 2004
2004 / 155
Maggio/agosto 2004
2004 / 153-154
Marzo/Aprile 2004
2004 / 152
Gennaio/Febbraio 2004
2004 / 151
Novembre-Dicembre 2003
2003 / 150
Settembre-Ottobre 2003
2003 / 149
Maggio/Agosto 2003
2003 / 147-148
Marzo/Aprile 2003
2003 / 146
Gennaio/Febbraio 2003
2003 / 145
Novembre/Dicembre 2002
2002 / 144
Settembre/Ottobre 2002
2002 / 143
Luglio/Agosto 2002
2002 / 142
Marzo/Giugno2002
2002 / 140-141
Gennaio/Febbraio 2002
2002 / 139
Novembre/Dicembre 2001
2001 / 138
Settmbre/Ottobre 2001
2001 / 137
Maggio/Agosto 2001
2001 / 135-136
Marzo/Aprile 2001
2001 / 134
Gennaio/Febbraio 2001
2001 / 133
Novembre/Dicembre 2000
2000 / 132
Settmbre/Ottobre 2000
2000 / 131
Maggio/Agosto 2000
2000 / 129-130
Marzo/Aprile 2000
2000 / 128
Gennaio/Febbraio 2000
2000 / 127
Novembre-Dicembre 1999
1999 / 126
Settembre-Ottobre 1999
1999 / 125
Maggio-Agosto 1999
1999 / 123-124
Marzo-Aprile 1999
1999 / 122
Gennaio-Febbraio 1999
1999 / 121
Novembre-Dicembre 1998
1998 / 120
Settembre-Ottobre 1998
1998 / 119
Maggio-Agosto 1998
1998 / 117-118
Marzo-Aprile 1998
1998 / 116
Gennaio-Febbraio 1998
1998 / 115
Novembre-Dicembre 1997
1997 / 114
Settembre-Ottobre 1997
1997 / 113
Maggio-Agosto 1997
1997 / 111-112
Marzo-Aprile 1997
1997 / 110
Gennaio-Febbraio 1997
1997 / 109
Novembre-Dicembre 1996
1996 / 108
Settembre-Ottobre 1996
1996 / 107
Maggio-Agosto 1996
1996 / 105-106
Maggio-Agosto 1996
1996 / 104
Gennaio-Febbraio 1996
1996 / 103
Novembre-Dicembre 1995
1995 / 102
Settembre-Ottobre 1995
1995 / 101
Maggio-Agosto 1995
1995 / 99-100
Marzo-Aprile 1995
1995 / 98
Gennaio-Febbraio 1995
1995 / 97
Novembre-Dicembre 1994
1994 / 96
Luglio-Ottobre 1994
1994 / 94-95
Marzo-Aprile 1994
1994 / 92
Gennaio-Febbraio 1994
1994 / 91
Maggio-Giugno 1994
1994 / 93
Novembre-Dicembre 1993
1993 / 90
Luglio-Ottobre 1993
1993 / 88-89
Maggio-Giugno 1993
1993 / 87
Marzo–Aprile 1993
1993 / 86
Gennaio-Febbraio 1993
1993 / 85
Novembre-Dicembre1992
1992 / 84
Settembre-Ottobre 1992
1992 / 83
Luglio-Agosto 1992
1992 / 82
Marzo-giugno 1992
1992 / 80-81
Gennaio-Febbraio 1992
1992 / 79
Novembre-Dicembre1991
1991 / 78
Settembre-Ottobre 1991
1991 / 77
Maggio-Agosto 1991
1991 / 75-76
Marzo-Aprile 1991
1991 / 74
Gennaio-Febbraio 1991
1991 / 73
Novembre-Dicembre 1990
1990 / 72
Settembre-Ottobre 1990
1990 / 71
Il crollo del muro
1990 / 69-70
Marzo-Aprile 1990
1990 / 68
Gennaio-Febbraio 1990
1990 / 67
Novembre·Dicembre 1989
1989 / 66
Luglio-Ottobre 1989
1989 / 64-65
Maggio-Giugno 1989
1989 / 63
Marzo-aprile 1989
1989 / 62
Gennaio-Febbraio 1989
1989 / 61
Novembre-Dicembre 1988
1988 / 60
Luglio-Ottobre 1988
1988 / 58-59
Maggio-Giugno 1988
1988 / 57
Marzo-Aprile 1988
1988 / 56
Gennaio-Febbraio 1988
1988 / 55
Novembre-Dicembre 1987
1987 / 54
Luglio-Ottobre 1987
1987 / 52-53
Maggio-Giugno 1987
1987 / 51
Marzo-Aprile 1987
1987 / 50
Gennaio-Febbraio 1987
1987 / 49
Novembre-Dicembre 1986
1986 / 48
Luglio-Ottobre 1986
1986 / 46-47
Maggio-Giugno 1986
1986 / 45
Marzo-Aprile 1986
1986 / 44
Gennaio-Febbraio 1986
1986 / 43
Novembre-Dicembre 1985
1985 / 42
Luglio-Ottobre 1985
1985 / 40-41
Maggio-Giugno 1985
1985 / 39
Marzo-Aprile 1985
1985 / 38
Gennaio-Febbraio 1985
1985 / 37
Novembre-Dicembre 1984
1984 / 36
Luglio-Ottobre 1984
1984 / 34-35
Maggio-Giugno 1984
1984 / 33
Marzo-Aprile 1984
1984 / 32
Gennaio-Febbraio 1984
1984 / 31
Novembre-Dicembre 1983 – ATTI del primo convegno teologico organizzato dal Movimento dei Focolari
1983 / 30
Luglio-Ottobre 1983
1983 / 28-29
Maggio-Giugno 1983
1983 / 27
Marzo-Aprile 1983
1983 / 26
Novembre1982-Febbraio 1983
1983 / 24-25
Luglio-Ottobre 1982
1982 / 22-23
Maggio-Giugno 1982
1982 / 21
Marzo-Aprile 1982
1982 / 20
Gennaio-Febbraio 1982
1982 / 19
Novembre-Dicembre 1981
1981 / 18
Luglio-Ottobre 1981
1981 / 16-17
Maggio-Giugno 1981
1981 / 15
Marzo-Aprile 1981
1981 / 14
Gennaio-Febbraio 1981
1981 / 13
Novembre-Dicembre 1980
1980 / 12
Luglio-Ottobre 1980
1980 / 10-11
Maggio-Giugno 1980
1980 / 9
Marzo-Aprile 1980
1980 / 8
Gennaio-Febbraio 1980
1980 / 7
Novembre-Dicembre 1979
1979 / 6
Luglio-Ottobre 1979
1979 / 4-5
Maggio-Giugno 1979
1979 / 3
Marzo-Aprile 1979
1979 / 2
Gennaio-Febbraio 1979
1979 / 1