Francia, una riforma delle pensioni che non passa

Non essendo stato votato dai deputati il suo piano di prolungamento degli anni lavorativi, il presidente Macron sta affrontando una ribellione popolare senza precedenti dal suo arrivo al potere. L'esito della crisi è incerto.
pensioni
AP Photo/Jeremias Gonzalez

La carriera impeccabile di Emmanuel Macron si è conclusa giovedì 16 marzo. Il presidente francese, arrivato come un meteorite nel gioco politico, era finora riuscito ad arrivare al potere in pochi anni, soffocando le due principali forze tradizionali di destra e sinistra. La sua riforma delle pensioni, il testo di punta del suo secondo (e ultimo) mandato all’Eliseo, non procede affatto come previsto. Il progetto consiste principalmente nel posticipare l’età pensionabile da 62 a 64 anni[1]. La necessità economica avanzata non è sostenuta all’unanimità dagli specialisti. Oltre all’opinione pubblica, molto resistente a questo rinvio, i sindacati, molto deboli da diversi anni, hanno presentato un fronte compatto contro il progetto. Anche i riformisti, una volta sedotti dal metodo Macron, hanno indetto manifestazioni e scioperi che da diverse settimane stanno interrompendo importanti settori dell’attività del Paese: istruzione, trasporti, energia, raccolta dei rifiuti, ecc. In particolare, nonostante i disagi reali causati da queste interruzioni dei lavori e i rifiuti che si accumulano sui marciapiedi, soprattutto a Parigi, l’opinione pubblica è ancora nettamente contraria.

Per riuscire dove tanti governi di destra hanno fallito in passato, Emmanuel Macron ha creduto nella sua arma segreta: Élisabeth Borne. Nominata primo ministro dopo la rielezione del presidente nel giugno 2022, la seconda donna nella storia a ricoprire tale carica, ex collaboratrice di ministri di sinistra, era nota per essere una grande stratega nei negoziati difficili. In particolare ha diretto l’autorità dei trasporti parigina, dove i sindacati rendono la vita difficile ai padroni. Come ministro del Lavoro (2020-2022), ha guidato l’impopolare riforma dell’assicurazione contro la disoccupazione. Con il partito presidenziale che ha solo una maggioranza relativa nell’Assemblea, la missione di Borne era trovare alleati che votassero a favore del progetto. Se il partito conservatore Les Républicains (LR) è sempre stato favorevole a questo sviluppo, il suo sostegno alla riforma si è frammentato. Per paura di essere disconosciuti dai loro elettori alle prossime elezioni e per far pagare al clan presidenziale l’affronto di averlo ridotto a una forza di intermediazione, alcuni deputati hanno manifestato il loro disaccordo.

A sinistra, tuttavia, c’è unanimità nel respingere il progetto. Sostenendo che l’equilibrio finanziario del sistema pensionistico può essere ottenuto in altri modi, in particolare facendo pagare di più i redditi alti, la Francia ribelle, il partito di sinistra radicale di Jean-Luc Mélenchon, ha condotto una strategia di ostruzione. Poiché il numero di giorni di dibattito è stato limitato dal governo, i deputati non hanno potuto effettuare un esame completo del testo in prima lettura. Convalidato al Senato, una camera chiaramente dominata dai conservatori, il progetto è stato emendato per accontentare maggiormente i recalcitranti deputati LR. Nel campo presidenziale si pensava che l’alleanza fosse finalmente vinta. Tuttavia, al momento del voto di giovedì 17 marzo, il presidente Macron, che per settimane è stato molto discreto sull’argomento, ha preso le redini del suo primo ministro in difficoltà. Era necessario impegnarsi in una votazione ad alto rischio, con pochi voti a disposizione? Per il presidente, il rischio di fallimento era troppo alto in relazione ai mercati finanziari, che avrebbero visto male l’abbandono di un progetto pensato soprattutto per ridurre un debito preoccupante. I suoi avversari hanno velocemente sottolineato che egli si preoccupa più dei banchieri che dei cittadini. Pochi minuti prima del voto fatidico, Emmanuel Macron ha evitato le urne e ha usato la corda di ogni governo di minoranza: l’articolo 49.3. Questo punto del regolamento permette di adottare un testo senza votazione, attribuendo la responsabilità al governo. Il governo ha scommesso, come in precedenti utilizzi di questo stratagemma legale, che i gruppi di opposizione non sarebbero riusciti a farlo cadere. Con nove voti, la censura è stata respinta lunedì 20 marzo, ma senza ridurre la tensione. Le manifestazioni continuano senza sosta, con una violenza senza precedenti. La minaccia di prosciugare i distributori di benzina è ormai incombente, gli scioperi continuano e gli incidenti tra manifestanti infuriati e forze dell’ordine si moltiplicano. Affermando il 21 marzo che «la folla» non ha «alcuna legittimità di fronte al popolo che si esprime sovranamente attraverso i suoi rappresentanti eletti» e che «i pacchi non prevalgono sui rappresentanti del popolo», il capo dello Stato non ha calmato gli oppositori della riforma. Questi ultimi hanno un’ultima speranza nell’intervento del Consiglio costituzionale, un organo che non apprezza… l’assenza di dibattito in una legge importante. I prossimi giorni diranno se la pressione popolare può far vacillare il presidente Macron.

Nel frattempo, la riforma delle pensioni è ancora in corso e il governo è fermo in mezzo alle turbolenze. Né il ritiro né il rimpasto ministeriale sono previsti da Emmanuel Macron, che chiede ai suoi ministri di cambiare il metodo e l’agenda delle riforme. «La riforma delle pensioni è stata adottata, ma la battaglia politica continua», osserva Corinne Laurent, su La Croix (22 marzo). Nonostante la sua crescente impopolarità, il presidente ha ancora un grande vantaggio: la mancanza di fiducia nei suoi avversari e la loro divisione. In caso di scioglimento dell’Assemblea, una prospettiva oggi improbabile, solo un partito sarebbe sicuro di uscire vincitore, il Rassemblement National. Il successore del Fronte Nazionale di estrema destra, meglio radicato a livello locale rispetto al passato e guidato da leader più saggi di prima, si immagina a capo di un futuro governo. E Marine Le Pen, erede del padre Jean-Marie, sogna di riuscire, dopo due fallimenti, a conquistare finalmente l’Eliseo nel 2027. La sinistra arrabbiata non può favorire questo scenario.

[1] Rimangono le agevolazioni per le carriere iniziate presto, per i lavori pesanti e per i percorsi tirati delle madri di famiglia.

__

Sostieni l’informazione libera di Città Nuova! Come? Scopri le nostre rivistei corsi di formazione agile e i nostri progetti. Insieme possiamo fare la differenza! Per informazioni: rete@cittanuova.it
_

 

I più letti della settimana

Mediterraneo di fraternità

La forte fede degli atei

Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons