Segni L’impegno politico di Pier Giorgio Frassati a cura di Carlo Cefaloni La storia un giovane sempre pronto ad esporsi e a prendere parte nella tumultuosa …
Ripensare il pensiero La cultura economica alle origini dell’Europa/1 a cura di Silvio Minnetti Intervista all’economista e docente dell’Università di Firenze, Antonio Magliulo. Parte 1 (leggi qui la …
Idee Dialettica della storia e filosofia della pace in “Le Mystère de la Société” di Gaston Fessard di Alessandro Borghesi
Itinerari Plinio raccontato ai ragazzi di Oreste Paliotti L’ultimo titolo della fortunata collana sui grandi scienziati della storia “Lampi di genio” è …
CN Ti racconto una storia L’arte di fare la spesa di Fernando Muraca Come al supermercato, anche per l’anima bisogna saper scegliere correttamente ciò che le serve …
CN Studi La lezione della storia di Giulio Meazzini Dall’«io» al «noi», e ritorno. 120 anni tra individualismo e comunità.
Itinerari La capitana della “Caracciolo” di Oreste Paliotti Col suo nuovo romanzo Antonella Ossorio fa rivivere una originale esperienza educativa dei primi …
CN Bellezze d'Italia Verona, duemila anni di storia di Candela Copparoni Sviluppata sulle rive dell’Adige, la città è stata caratterizzata dai suoi inizi da una …
Politiche territoriali Cammini eco-culturali: parte l’iter al Senato di Redazione La proposta di legge per la valorizzazione del territorio attraverso mappe di sentieri percorribili …