Politica Referendum lavoro e cittadinanza, per una scelta consapevole di Carlo Cefaloni Aperte le urne da domenica 8 a lunedì 9 giugno. L’invito ad approfondire i …
Politica Perché il referendum sul lavoro non coglie nel segno di Ciro Cafiero Le ragioni che portano a scartare le tesi avanzate dai proponenti i quesiti referendari …
Politica Il referendum sulla cittadinanza e le ragioni della destra sul “No” e l’astensione di Francesco Giubilei, Alarico Lazzaro Una legge già adeguata e la volontà di evitare strumentalizzazioni sono alla base della …
Società Lavoro, una difficile sfida referendaria di Carlo Cefaloni Respinto dalla Corte costituzionale il quesito referendario sull’autonomia differenziata, restano in piedi quelli sulla …
Politica e società Autonomia differenziata e Jobs act, ripartire dai contenuti di Carlo Cefaloni Oltre le strategie di nuove alleanze politiche, l’iter avviato dei nuovi referendum può ridare …
Esteri Il Mali abbandona il francese come lingua ufficiale di Liliane Mugombozi Negli ultimi anni diversi Paesi dell’Africa occidentale si si sono sempre più avvicinati a …
Guerra in Ucraina Russia, i referendum “farsano” le cose di Michele Zanzucchi Si attende la dichiarazione di annessione, dopo l’ufficializzazione dei risultati del referendum nelle regioni …
Esteri Tunisia, chi ha vinto il referendum? di Bruno Cantamessa Il presidente tunisino Kais Saied e i suoi sostenitori hanno celebrato nei giorni scorsi …
Opinioni e dibattiti Referendum Giustizia, perché no alla separazione delle carriere di Pietro Adami La separazione netta della carriera dei magistrati, proposta dai referendari, non risolve il problema …