Arte e Spettacolo La forza del sublime di Viviana De Marco Le avanguardie artistiche e letterarie del Novecento hanno operato una distruzione della forma e …
Arte e Spettacolo Il sublime e il dolore. Quattro domande a Viviana De Marco di Martina Baggio In dialogo con l’autrice de "La forza del sublime"
Famiglia Fondamenti biblici veterotestamentari di una teologia della bellezza di Gerardo Picardo Il contributo, che si spende tutto in chiave biblica, si pone in …
Famiglia Fondamenti biblici veterotestamentari di una teologia della bellezza di Gerardo Picardo Il contributo, che si spende tutto in chiave biblica, si pone in …
Arte e Spettacolo Tra teologia e arte. Una riflessione alla luce dell’incontro con il carisma dellunità di Luigi Razzano Il tentativo di rispondere ad alcune istanze emergenti dall’attuale dibattito tra teologia …
Arte e Spettacolo Tra teologia e arte. Una riflessione alla luce dell’incontro con il carisma dellunità di Luigi Razzano Il tentativo di rispondere ad alcune istanze emergenti dall’attuale dibattito tra teologia …
Arte e Spettacolo Arte ed esperienza artistica nel pensiero di Hans Urs von Balthasar. Una lettura di Gianluca Falconi Hans Urs von Balthasar non ha mai voluto offrire una dottrina dell’arte. …
Arte e Spettacolo Arte ed esperienza artistica nel pensiero di Hans Urs von Balthasar. Una lettura di Gianluca Falconi Hans Urs von Balthasar non ha mai voluto offrire una dottrina dell’arte. …
Arte e Spettacolo La responsabilità sociale dell’arte di Michel Pochet Riportiamo la Lezione inaugurale dell’anno accademico della facoltà di Arte a Heredia …
Esteri I coloni israeliani attaccano il loro stesso esercito: cosa sta accadendo in Cisgiordania? di Bruno Cantamessa