La dotta ignoranza
- Autore/i Nicola Cusano
- A cura di: Graziella Federici Vescovini
Altissima celebrazione della ragione e della dignità dell’uomo fondata sulla fiducia nel dialogo tra Dio, l’uomo e il mondo: la fortuna postuma de La dotta ignoranza, l’opera più nota di Nicola Cusano, eminente pensatore medievale e precursore ideale di Copernico e Galilei, rende merito a un filosofo “perdente” nel suo tempo e quasi profetico agli occhi dei moderni. Una summa sella sapienza medievale e una lezione di attualità.
Euro
10,45
11,00
NON DISPONIBILE