Riconoscimenti Attribuito ad Angela Merkel il premio Nansen per i rifugiati di Miriam Iovino Il riconoscimento per il 2022 è stato attribuito dall’Agenzia dell’Onu Unhcr.
Germania La Merkel si ritira (a tappe) dalla politica di Clemens Behr Dopo le recenti votazioni, la cancelliera tedesca ha annunciato che a dicembre si dimetterà …
Accordi Fondi europei per la sicurezza e i migranti in Africa di Armand Djoualeu Avanzano gli accordi tra Unione europea, Unione africana e i Paesi del Sahara. Impegno …
Germania Il governo di coalizione rimane un sogno di Clemens Behr Sembra fallito il governo “tricolore”, ma il presidente della Repubblica tedesca invita i partiti …
Dialogo Angela Merkel e la comune responsabilità della pace di Roberto Catalano Il dialogo tra religioni e culture diverse, sottolinea la cancelliera tedesca, sono la base …
Attentato in Germania Berlino sotto choc di Clemens Behr Mentre la polizia ricerca il colpevole dell’attentato ai mercatini di Natale sui social media …
Europa Le norme della Merkel sui migranti di Michele Zanzucchi Diritti e doveri nella nuova legge tedesca per l’accoglienza e l’integrazione dei richiedenti asilo. …
Focolari Disunità di Michele Zanzucchi Il pianeta brucia. Il Paese affonda. La guerra trionfa. Tutto vero, in apparenza. Ma …
Società «Merkelare», la cancelliera diventa un verbo di Giampiero Marzi Un sondaggio rivolto ai giovani, promosso dalla casa editrice Langenscheidt, specializzata in dizionari, per …
Appassionati di Città Nuova La comunità: una famiglia che si costruisce con pazienza e rispetto di Annamaria Carobella