Evento La comunità fragile: uno spazio di riflessione sui carismi a Roma, giovedì 15 giugno di Elena Cardinali Si terrà presso il Focolare Point, giovedì 15 giugno alle ore 18.30 l’incontro con …
Insieme ai laici, protagonisti dell’azione ecclesiale Spazio ai carismi… di Paolo Comba Paolo Comba è parroco di tre parrocchie alla periferia di Torino. Aiutato nelle domeniche …
Le Suore delle poverelle di Bergamo Là dove altri non possono giungere di Fabio Ciardi Un carisma tutto da scoprire, quello delle Suore delle poverelle di Bergamo che si …
Madre Leonia e le Missionarie di Sant’Antonio Maria Claret I carismi sbocciano così di Fabio Ciardi “Bontà e gioia” è il motto delle Missionarie Missionarie di Sant’Antonio Maria Claret. Fondate …
Il contributo dei carismi all’enciclica Fratelli tutti Comunione con l’umanità intera di Egidio Canil, Alessandro Partini, Theo Jansen Non di rado si pensa che le iniziative originali di papa Francesco nascano dal …
Il carisma si rivela nella storia Il caso dei Trinitari di Pedro Allaga Asensio La storia dell’Ordine dei Trinitari e la costante attualizzazione del loro carisma, raccontata da …
Fedeltà alle radici e apertura al nuovo Profezia di un carisma dopo il fondatore di Tiziana Merletti Che cosa vuol dire: attualizzare un carisma? Quali le trappole in cui si può …
Riflessioni proposte al Consiglio generale di una Congregazione missionaria Un tempo propizio che Dio ci dona di Fabio Ciardi Ogni carisma ha nel cuore una tendenza inarrestabile: come Vangelo incarnato porta in sé …
Esteri I coloni israeliani attaccano il loro stesso esercito: cosa sta accadendo in Cisgiordania? di Bruno Cantamessa