CN A rinascere s'impara - 9 Attenti alla seduzione del vitello d’oro! di Luigino Bruni Le comunità carismatiche hanno senso finché il vangelo prende un tono e una veste …
Carisma ed ecologia La fede come motore per la cura del creato di Elena Pace Se l’ecologia è una branca della biologia che si occupa di studiare i rapporti tra …
Idee Nell’orizzonte di un nuovo pensare. Pasquale Foresi e l’“umanarsi” speculativo di un carisma di Anna Pelli
L’esercizio ecclesiale dell’autorità. Natura, finalità, limiti/2 Alle prese con i rischi di Matteo Visioli Pubblichiamo qui, nella sezione Buone pratiche, la seconda parte dell’intervento di Matteo Visioli che, …
Evento Comunità resilienti, tra passato e futuro di Elena Cardinali Sui carismi e la loro storia, tra attualizzazione e fedeltà alla scintilla iniziale, domani, …
Idee Un cristianesimo “fuori rango, senza uscire dai ranghi”. Un’analisi del dialogo interreligioso in Chiara Lubich e nei Focolari in chiave sociologica di Bernhard Callebaut
Novità editoriali Narrazione e trasmissione di un carisma di Giulio Meazzini I giovani di oggi e il futuro del carisma e della spiritualità dell’unità. Un …
Vita in comune L’identità di un carisma di Chiara D'Urbano La ringrazio per il suo servizio e il suo coraggio nell’approcciarsi alla Vita Consacrata. …
libro del mese Ideale versus ideologia a cura di Elena Cardinali Nel suo “Elogio dell’auto-sovversione. La fioritura umana nelle organizzazioni a movente ideale” (Città Nuova, …
Esteri I coloni israeliani attaccano il loro stesso esercito: cosa sta accadendo in Cisgiordania? di Bruno Cantamessa