San Francesco nell’arte

Proclamato patrono d’Italia insieme a santa Caterina da Siena il 18 giugno 1939 da Pio XII, il poverello d’Assisi ha reso la sua cittadina natale simbolo della pace, anche grazie ai quattro incontri tra gli esponenti delle maggiori religioni del mondo iniziati da Giovanni Paolo II. Nelle foto alcune grandi opere che lo ritraggono:

Guido Reni: “San Francesco confortato da angelo musicante”, 1606

Giotto: “Predica agli uccelli”, 1290-95

Il più antico ritratto si san Francesco al sacro speco di Subiaco

Bonaventura Berlinghieri, “San Francesco e storie della sua vita”, 1235

Cimabue, “San Francesco”, 1290

Benozzo Gozzoli, “San Francesco e il sultano al Kamil”,

Guarda anche

Arte
India, una danza da record

India, una danza da record

di
Mostre
L’Italia celebra Picasso

L’Italia celebra Picasso

di
Arte
Le giornate FAI di primavera

Le giornate FAI di primavera

di
Arte digitale
A Dortmund si illumina Klimt

A Dortmund si illumina Klimt

di
Novità
Musei di arte digitale crescono

Musei di arte digitale crescono

I più visti della settimana

Arte digitale
A Dortmund si illumina Klimt

A Dortmund si illumina Klimt

di
Arte
San Francesco nell’arte

San Francesco nell’arte

A cura di
Arte
La Natività secondo i pittori

La Natività secondo i pittori

Simple Share Buttons