Libri

La sfida della mitezza

Copertina La sfida della mitezza
Collana
Orientamenti
Anno
2008
Isbn
9788831146067
Pagine
64 - BROSSURA
Argomento
Formazione Cristiana e Liturgica

È molto difficile oggi credere alla mitezza. Difficile credere che sia ancora possibile viverla, e che abbia qualche possibilità di successo. La cultura di oggi non porta affatto alla mitezza. Al contrario, dando valore alla violenza, al ricorso alla forza, all’esaltazione di sé, la disprezza, la considera debolezza di carattere e la mette in ridicolo per convincersi ancora di più di aver ragione. Tuttavia, Gesù, nel suo “Discorso della montagna”, la propone e invita ad assaporare, se vogliamo seguirlo, la bontà di vivere la mitezza e promette in cambio – “Beati i miti, perché erediteranno la terra” – il Regno dei cieli, la felicità eterna. Più che un punto di partenza, vivere la mitezza è una meta da raggiungere, ardua, difficile, ma non impossibile e imprescindibile per il cristiano. Ma che cos’è la mitezza? E cosa non è? Quali modelli porsi e come educarsi a viverla? L’Autrice traccia insieme un percorso di meditazione e un breve vademecum ricco di consigli preziosi sull’argomento.

Euro 4,28 4,50
NON DISPONIBILE

Correlati

Simple Share Buttons