Libri

Educare all’incontro (la pedagogia di Martin Buber)

Copertina Educare all’incontro
Collana
Percorsi dell'educare
Anno
2001
Isbn
9788831100960
Pagine
200 -
Argomento
Educazione
Saggistica

Gli educatori, nei diversi “luoghi” nei quali esercitano la loro funzione (famiglia, scuola, associazioni, contesto multiculturale, ecc.), devono riappropriarsi del compito fondamentale di “far incontrare”, insegnando ad usare il pensiero, la parola, l’azione nella dimensione del dialogo autentico. In tale prospettiva, Giuseppe Milan ha interpretato l’opera di Martin Buber (1878-1965), il “filosofo del dialogo”, vero maestro dell’incontro, mettendone in luce l’originalità e l’attualità anche in ambito pedagogico. Il libro è un valido supporto per chi è coinvolto nella delicata problematica delle relazioni interpersonali e interculturali: Buber infatti, oltre a fondare teoreticamente la struttura dialogale della dinamica educativa, pone l’accento sugli atteggiamenti pratici che concorrono a stabilire relazioni positive tra persone, tra gruppi, tra culture diverse. Sono indicazioni di cui la nostra società ha bisogno per costruire una cultura educativa nuova ed autentica.

Euro 14,25 15,00
NON DISPONIBILE

Correlati

Simple Share Buttons