L'esperto risponde / Chiesa cattolica, Psicologia

Chiara D’Urbano

Psicologa e Psicoterapeuta EMDR, Consultore del Dicastero per il Clero, Perito della Rota Romana e dei Tribunali del Vicariato di Roma, ho studiato presso la Pontificia Università Gregoriana e poi mi sono specializzata in Psicologia clinica e Psicoterapia psicoanalitica. Mi occupo in particolare di formazione e accompagnamento psicoterapeutico della vita sacerdotale e consacrata e di problematiche di coppia. Collaboro nella ricerca e nella docenza con l’Istituto di Studi Superiori sulla Donna. Con l’editrice Città Nuova ho pubblicato tre libri: La pietra della follia, Per sempre o finché dura e Percorsi vocazionali e omosessualità.

Vedi tutti gli esperti
Vita in comune

I veri obiettivi di una vocazione

Ho letto il precedente articolo sulle “mafie spirituali”, mi è piaciuto e l’ho condiviso. Capisco bene che il discorso non è generazionale, ma di chi in certi meccanismi brama di entrare, nonostante il recente ingresso in una realtà nuova, mentre invece c’è chi si trova ad averli sempre rifiutati e a non aver mai partecipato al circolo… è un lavoro fatico scardinare simili meccanismi, specie perché chi li vuole… non vuole rinunciarvi. Chi non vi partecipa, d’altro canto, in genere è rassegnato. Il dialogo credo sia la giusta cura, ma soprattutto penso alla formazione ben fatta e lungimirante, volta a renderlo costruttivo e onesto. Giovanni, seminarista

Grazie della risonanza Giovanni, il tema che lei riprende continua ad essere delicato e complesso. È vero che quello del potere, della carriera – traduco così quelli che lei chiama «meccanismi» – non è un problema generazionale, ma di motivazioni più o meno mature.

L’attenzione prevalente della formazione vocazionale, almeno fino a tempi recenti, è stata sulla dimensione sessuale dei giovani e meno giovani, mentre si è dato meno rilievo ad altri aspetti che invece sono fondamentali. Come se l’assenza di disagi sul gestire la castità significasse che «il giovane è ok e può andare avanti». Non è così!

Ad esempio, accade talvolta che un ragazzo o una ragazza, un uomo o una donna, che stanno per molto tempo in comunità (seminario o di vita religiosa), si presentino sereni nel complesso, collaborativi, efficienti negli studi, remissivi rispetto all’autorità. Poi, negli anni, arriva il momento in cui viene data loro una responsabilità: allora emergono aspetti sorprendenti e quelli intorno dicono «come è cambiato/a», «l’avevo conosciuto/a diversamente», «non è lui/lei, non ci si riesce più a parlare». In altre parole: finché la persona vive un’obbedienza formale o verticale, la compiacenza può prevalere sulla verità di chi ella sia. Mi viene in mente l’episodio di Matteo 18 del servitore che presenta un volto davanti al re e un altro davanti ai suoi compagni, o a quelli che considera «inferiori».

 

La persona, infatti, non appena sia fuori dallo spazio protetto di essere semplicemente un membro in formazione, magari perché riceve un incarico particolare, può iniziare a prendere le distanze dal gruppo, a rivendicare il ruolo diverso, ad avere atteggiamenti prepotenti, a sottrarsi dagli impegni comuni di preghiera o semplicemente domestici. Sono situazioni da non sottovalutare a livello formativo. Sembrano inezie (in fondo tutto il resto funziona), ma non lo sono, perché possono, invece, indicare bisogno di controllo, di riconoscimento, di stima, che col tempo, se non colti e non elaborati, creano i presupposti per quello che il nostro papa chiama “clericalismo”, come forma di aristocrazia, di ricerca spasmodica del ruolo, del potere, di una carriera meritevole, che mina la vocazione stessa. E questo riguarda uomini e donne, sacerdoti e religiosi/e, e naturalmente anche laici e laiche. Dove sta la difficoltà in tutto ciò?

 

Primo: non è che la persona esprima chiaramente questi bisogni, che rimangono sullo sfondo inconsapevole della sua vocazione, né i formatori spesso si rendono conto della gravità di certe disposizioni interiori, perché magari all’esterno “va tutto bene”, gli studi procedono, e tutto sommato non ci sono problemi rilevanti.

Secondo: è umano desiderare successo e consenso sociale. Il punto è: come fare perché questi non prevalgano sulla scelta dell’Ideale?

Terzo: purtroppo – e anche questo non deve scandalizzare – talvolta sono formatori, formatrici e superiori/e ad essere dentro logiche meno “pure”. In altre parole: la testimonianza di autenticità di chi accompagna è fondamentale. Da qui l’importanza di accompagnatori competenti e che abbiano fatto, a loro volta, un percorso serio di conoscenza di sé.

 

Non mi piacciono le ricette e i manualetti pratici di soluzioni. Ogni storia è a sé, ogni ambiente ha le sue risorse e le sue sfide. I processi umani sono complessi e non li possiamo semplificare troppo.

Tuttavia si possono individuare percorsi che orientino l’attenzione formativa a cogliere il più possibile eventuali motivazioni secondarie. Questo già avviene negli ambienti vocazionali, qui cerco solo di raccogliere alcuni spunti:

  • Nei seminari e nelle realtà a vita comune, è bene che chi è in formazione faccia un’esperienza intellettuale, di crescita culturale e di conoscenza biblica, ma è altrettanto importante che sperimenti la vita semplice, quella povera, lavorando, magari con altri confratelli/consorelle, in mezzo alla gente. Aggiungo che non basta lanciare le persone a «servire», è essenziale accompagnare le esperienze, parlarne insieme, rielaborarle: come il giovane sta vivendo quel servizio? In quali forme? Come va la collaborazione con l’altro/a?
  • La formazione ha delle tappe previste dal Diritto canonico, ma non è sufficiente voler continuare, né c’è un diritto in tal senso da parte della persona. Anche in questo caso il nostro papa insiste sui percorsi personalizzati, sul discernimento raffinato, e ciò vuol dire che chi arriva in seminario o in comunità andrebbe aiutato ad entrare in questa logica di non-diritto.

La vita consacrata in senso ampio, quindi anche la realtà sacerdotale, non è come andare a scuola: si studia, si superano gli esami e si va all’anno dopo col gruppo classe. La chiamata di Dio è personale, il processo vocazionale è personale. Rettore, vescovo, formatore/formatrice valutano le condizioni spirituali e psicologiche di quella persona, nel tempo, senza obblighi a consentirne la prosecuzione. Se lui o lei trascorre un altro anno in seminario o in comunità questo non corrisponde in automatico a: «allora arrivo all’ordinazione, alla professione».

Questo non è punitivo, ormai su questa rubrica lo ripetiamo spesso: è sempre e solo a beneficio della persona, la quale potrebbe non maturare a pieno, non essere felice, qualora proseguisse su quella strada. La vocazione è alleanza d’amore e chi accompagna verifica che non sia illusoria, ma vera e potenzialmente durevole.

  • Nonostante la crisi numerica, la valutazione integrale della persona in cammino dovrebbe non abbassarsi di livello («ci accontentiamo perché siamo già pochi»). Di nuovo: non si «giudicano» giovani e meno giovani, li si aiuta a realizzare se stessi e questo aiuto passa attraverso osservazioni concrete e non solo sessuali (masturbazione, pornografia…), che però devono essere rigorose, cioè prese sul serio. Quali sono gli obiettivi veri di quella persona, quali sono i suoi modelli di riferimento, come vive con i suoi confratelli/consorelle (o vive solo i rapporti d’autorità), come gestisce il suo tempo non strutturato, come si comporta di fronte alle responsabilità?

 

Tali attenzioni significano voler bene e credere nella bellezza della vocazione sacerdotale e religiosa. Significano lavorare oggi perché domani sacerdoti e religiosi siano testimoni evangelici, umanamente compiuti (il più possibile), e non solo uomini e donne in carriera. Ma questa logica è dura per tutti noi.

106Risposte
Visualizzazioni
Vita in comune

Un chiasso organizzato

Leggi la risposta

Sono un giovane sacerdote, non so se possiamo dire qualcosa di nuovo sulla nostra condizione di povertà numerica, mi domando, però, se e come possiamo uscire da un clima che oggi sembra buttarci giù, piuttosto che incoraggiare il nostro operato. Mi confronto con altri sacerdoti e con religiose e, di solito, nei nostri scambi prevale – peggio degli anziani! – un vagheggiare il passato, quando avevamo un credito diverso nella società. Non so lei cosa ne pensa di questo, grazie. Un sacerdote   Quando facciamo incontri di formazione per fasce di età, oppure quando ci sono raduni giovanili, mi si riallarga il cuore. Vedo tanti che, come me, vogliono essere aiutati ad andare avanti nel cammino vocazionale e non vogliono cedere alle voci – talvolta da parte delle stesse consorelle – che ci chiedono: «Ma come fai a rimanere lì dentro con tutte quelle anziane dalla mentalità superata? Pensaci bene!» Una novizia.


Non offrirò una risposta “esatta”, piuttosto condivido alcune considerazioni che traggo da voci maschili e femminili sul campo, che cioè vivono l’esperienza vocazionale in prima persona, e quindi non fanno semplicemente teoria. È vero, ormai si parla da tempo della crisi vocazionale, cioè del calo numerico delle vocazioni sacerdotali e di vita religiosa, soprattutto in Europa. «C’è stato un calo del 16% in 30 anni. In cifre assolute, si è passati dai 38 mila sacerdoti diocesani del 1990 ai 32 mila del maggio 2019 […] l’altro dato che non va trascurato è l’età media che è sensibilmente cresciuta: più di 1/3 degli attuali sacerdoti ha oltre settant’anni, quindi c’è un calo di vocazioni e un aumento di età […] e la gente di fede si è sentita un po’ disorientata» (Domenico Agasso a Tv2000). È difficile, se non impossibile, delineare una patogenesi del fenomeno. Smarrimento di fede? Varietà di forme di vite, non solo dicotomiche, matrimonio/vita religiosa? Delusione dei contesti vocazionali? Cambiamento antropo-tecnologico? Credo che ci sia un po’ di tutto ciò. Direi, però, che dovremmo innanzitutto assumere una prospettiva non catastrofica, per cui è necessario riconoscere il problema, ma «come fa Gesù con i discepoli quando stanno davanti al campo nel quale cresce il grano e la zizzania, e i discepoli son preoccupati di togliere la zizzania, Gesù dice: occupatevi del grano […] il problema […] non deve farci perdere la speranza e l’entusiasmo di poter lavorare per il grano che tutti riguarda (don Michele Gianola, direttore Vocazioni CEI, ib.)».   Allora, siamo d’accordo sul dato di realtà, diminuzione numerica a fronte di un aumento dell’età media, ma cerchiamo di osservarlo con uno sguardo fiducioso. Naturalmente l’argomento è complesso e quindi le considerazioni sono altrettanto complesse. Vorrei, però, concentrarmi qui proprio sull’atteggiamento interiore che dovremmo riuscire ad assumere oggi. È una tentazione enorme focalizzarsi solo sui punti oscuri, sui deficit attuali – veri e non immaginari, sia chiaro – perdendo di vista che, ieri come oggi, ci sono testimoni gioiosi e credibili di vocazioni compiute e realizzate, sacerdoti, missionari e consacrate che spendono la loro vita sentendosi realizzati. Felici. Non saprei quantificare se la capacità di amare sia maggiore o minore nel nostro tempo, anche perché ha poco senso: sono convinta che ogni epoca abbia la sua pienezza. Anche la nostra ce l’ha, sebbene si misuri con una sfida importante: riaccendere la bellezza del saper dare la propria vita per sempre (in coppia e nelle vocazioni di speciale appartenenza) e la speranza che il dono di se è possibile e conduce ad una compiutezza anche sul piano umano e non solo spirituale.   Concretamente, come si rende possibile tutto questo? Credo cercando di guarire dalla attuale «cultura del controllo», che impedisce di aprirsi «all’imprevedibile azione dello spirito Santo» e radicarsi in questa apertura (T. Radcliffe, ex Maestro generale dei Domenicani, da: Una verità che disturba). Si tratta, evidentemente, di un atteggiamento interiore da formare e alimentare, in quanto non spontaneo. Bisogna poi, attraverso il coraggio di morire a vecchie consuetudini e a categorie che non reggono i cambiamenti dei tempi, risorgere in forme nuove. In effetti il modo di comprendere e vivere l’essere sacerdote o consacrato ha bisogno di rinnovamento. Ancora Radcliffe scrive che «dare disposizioni per la propria casa non significa fare le pulizie di primavera. Vuol dire prepararsi a morire. E certamente questo è un tempo di morte e resurrezione per la Chiesa. […] Ma di quale tipo di nuovo ordine abbiamo bisogno affinché questa morte e rinascita si compia? Paradossalmente, secondo papa Francesco, ci serve più disordine […] Ai giovani del Paraguay ha raccomandato: «fate chiasso, ma aiutate anche a gestire e organizzare il chiasso che fate. Fate chiasso e organizzatelo bene! Un chiasso che ci dia un cuore libero, un chiasso che ci dia solidarietà, un chiasso che ci dia speranza» (ib.). Anche dal punto di vista psicologico, talvolta è vitale fare disordine per poter acquisire un ordine nuovo. Sistemare una cosa qua e là talvolta è poco efficace.   Riassumendo: quello che possiamo fare, davanti ad analisi nefaste e crisi di speranza, primo è non dare credito a chi vuol convincerci che i credenti spariranno e le vocazioni sacerdotali e a vita religiosa andranno fuori moda! Secondo: non aver paura dei cambiamenti, il cristianesimo non è una religione “sicura”, e quelli che vogliono sicurezza si sgomentano di fronte alle perplessità. Lo dice questo grande domenicano, T. Radcliffe, nel recente Convegno del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione. In quel medesimo contesto Chiara Amirante racconta la propria folle esperienza col popolo della notte e delle periferie umane, insieme al recupero di tanta umanità disperata. Ho voluto, in questo numero, riportare l’esperienza di uomini e donne reali, che vivono in prima persona atteggiamenti fondamentali di fiducia nell’amore che si dona, perché sono convinta che essi indichino strade concrete di fronte alle perplessità e ai timori che il giovane sacerdote e la novizia esprimono anche a nome di moltissimi altri. E perché danno un contributo fondamentale rispetto all’ansia del futuro che oggi imperversa tra di noi. È chiaro, ci sono situazioni interiori e psicologiche che necessitano di un percorso specifico per cui potrebbe non essere sufficiente incontrare testimonianze vere. Tuttavia queste non sono da trascurare proprio perché ci ricordano che ci sono migliaia di vocazioni felici, mature e vitali, che svolgono con gioia il loro ministero, con amore e grande generosità (cf. Una verità che disturba).
Vita in comune

Ammettere in comunità persone fragili?

Leggi la risposta

Sono una formatrice di un monastero di clausura. È arrivata da noi una giovane che ha espresso il desiderio di condividere la nostra vita, ma soffre di un disturbo alimentare piuttosto serio, per cui è visibilmente e notevolmente sottopeso e io, anzi noi, siamo preoccupate per questo aspetto. È in gamba, ha fatto un percorso di studi solido ed è ben seguita dal punto di vista medico per cui ora ha un suo equilibrio, ma in seguito? E fino a quando? Il sacerdote che l’accompagna ha obiettato che se non siamo noi ad accogliere una ragazza come lei, chi dovrebbe farlo? E questa sua osservazione ha acuito il nostro sentirci in colpa e confuse. Se lei potesse dirci qualcosa ci sarebbe di aiuto. Grazie.


Non è un argomento nuovo per questa rubrica, ma il suo interrogativo è estremamente importante e quindi mi dà l’opportunità di riprendere la questione. I responsabili di comunità, formatori e formatrici, si pongono spesso l’interrogativo di quale sia la linea di confine per poter ammettere persone che presentano delle vulnerabilità dal punto di vista psico-fisico. È chiaro che una linea netta non esiste, anche perché nessuno di noi può collocarsi esattamente secondo un gradiente preciso di “normalità”. Sulle pareti di Santa Maria della pietà che oggi ospita un “Museo laboratorio per la mente” si può leggere la scritta «da vicino nessuno è normale», di forte impatto, ma anche molto vera. Ora, andando al concreto della questione, credo che non ci siano dubbi sul fatto che la vocazione sia innanzitutto l’intuizione di una proposta di vita messa nel cuore da Dio. Prima di essere una corrispondenza personale, è un’offerta d’amore che si riceve. Tuttavia la vocazione non può racchiudersi solo in questa dualità di presenze. O meglio: quando si parla di vocazione sacerdotale e religiosa c’è un terzo elemento che ne è parte integrante: la Chiesa, attraverso le persone deputate al discernimento o alla valutazione dei candidati (magari la stessa attenzione ci fosse per le coppie che si avviano al matrimonio-sacramento). Non esiste, e non potrebbe sussistere, un sindacato vocazionale che garantisca il diritto ad entrare nel cammino e a poter andare avanti fino alla professione definitiva o all’ordinazione. Esiste, invece, il diritto di chi accompagna – e che non si è dato da solo questo incarico – a verificare alcuni elementi, spirituali ed umani, essenziali per poter procedere e che sono individuati dal diritto canonico, dalle norme di ciascuna realtà, nonché dall’esperienza di chi ha più anni di cammino. Nelle tappe che conducono all’ordinazione sacerdotale tale processo si rende più evidente perché passa anche attraverso un itinerario di studi e indicazioni esplicitate dal diritto e da altri documenti quali, ad esempio, Il dono della vocazione presbiterale. Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis. Penso, comunque che, pur tenendo conto della singolarità di ciascuna vocazione di “speciale appartenenza”, la questione dell’ammissione in comunità e ad emettere la professione debba essere guidata da criteri simili. Il vivere insieme ad altri fratelli e sorelle, nella vita claustrale ed apostolica, l’impegno missionario dentro o fuori le mura domestiche, indicano chiaramente che si tratta di vocazioni aperte ad altri e che non si vivono solo dentro la propria intimità interiore. Non a caso quando l’impegno diventa stabile la cerimonia è pubblica, solenne. I criteri a cui mi riferisco, dal punto di vista psicologico, sono previsti a garanzia innanzitutto del benessere della persona: che non resti schiacciata o frustrata da uno stile che non le corrisponde. E poi a garanzia della comunità che la accoglie e nella quale si inserisce. Come ripeto spesso, la comunità non è deputata a sanare e guarire le vulnerabilità individuali. O meglio: tale miglioramento di sé può considerarsi un effetto “collaterale”, ma non il compito primario della vita in comune, molto semplicemente perché essa non ha gli strumenti per poterlo fare e non è chiamata a tale compito. Non vorrei assolutamente che passasse l’immagine del superuomo o della superdonna in vocazione. È piuttosto un’attenzione di amore valutare, per quanto possibile, se la persona potrà procedere serenamente in quel contesto esistenziale, realizzando se stessa, cioè potendo mettere a frutto tutti i talenti che Dio le ha dato. Ed è ancora un’attenzione d’amore custodire la vita comunitaria perché non si configuri per principio una “croce”, per la presenza di persone che lasciano scarsi margini di possibilità di miglioramento. Aggiungo che certamente ogni famiglia naturale o di vita in comune è attraversata da sacrifici, momenti di desolazione e di fatica, malattie, invalidità sopraggiunte, che si affrontano insieme, nell’unità di affetto, e questo è fuori discussione. Anzi oggi è fondamentale rimettere al centro la famiglia – naturale e spirituale – come luogo di non-scarto del debole e dell’anziano. Però mi sembra chiaro che i piani di riflessione siano diversi. Allora riguardo alla domanda iniziale: una condizione di malessere personale non è di per sé preclusiva di un percorso vocazionale, ma occorre attentamente valutare l’equilibrio generale della persona:
  • come quella difficoltà specifica è vissuta dal soggetto stesso e quale influenza avrebbe sui suoi impegni quotidiani, da quelli più piccoli come l’alzata mattutina a quelli più grandi, se egli/ella è disponibile al confronto e all’aiuto, quanto è tenace, cosa si aspetta dalla comunità,
  • quale impatto avrebbe quella difficoltà nella vita di comunità, cioè se la comunità sarebbe costretta a chiedere a qualcuno dei suoi membri di occuparsi solo di quella persona, perché richiede un’attenzione privilegiata e continua.
Quindi quale peso e centralità abbia il disturbo alimentare nella vita della giovane è da considerare seriamente. Quale peso abbia sull’andamento comunitario anche. Importante è parlare apertamente e onestamente con lui/lei, perché siete voi ad accoglierla e nessuna persona esterna può decidere al vostro posto. Comunque, le realtà carismatiche – e forse anche voi – di solito prevedono diverse forme di condivisione dello spirito del fondatore o della fondatrice, che non richiedono la vita in comune. Per cui, alla persona che ha un sincero desiderio di seguire in modo radicale il Signore, potreste proporre, se è possibile, altre espressioni vocazionali sempre all’interno del vostro carisma. Ogni situazione è a sé, e ogni persona ha una propria storia. Qui ho proposto una riflessione a grandi linee che spero possa averla sollevata dai suoi sensi di colpa che non ha motivo di avere. Purtroppo a volte sacerdoti incauti, pur in perfetta buona fede – oggi meno male sempre meno – confondono a torto le comunità religiose (specialmente quelle femminili) con delle comunità terapeutiche. Concludo con le parole di papa Francesco, che vanno in questa direzione e che leggiamo in un testo intervista: «È una grande sfida per i formatori. Sono sempre esistiti giovani che cercano il sostegno dell’istituzione. Succede anche nei seminari diocesani. Ci sono alcune congregazioni religiose, maschili e femminili, che ancora non si sono rese conto della necessità che c’è oggi di esaminare minuziosamente le vocazioni che si presentano e di fare una buona selezione delle vocazioni che arrivano […] Non si possono ammettere persone che non siano adatte, o persone con problemi abbastanza seri che credono di trovare sostegno agli stessi nella vita consacrata».
Vita in comune

Vita in comune: e gli sposati?

Leggi la risposta

Sono moglie e madre di tre figli, il più grande è un adolescente, mentre il più piccolo frequenta le scuole elementari. Siamo vicini a una comunità religiosa di cui condividiamo il carisma e alla quale diamo una mano, mio marito e io, aiutando nell’organizzazione degli incontri, nella diffusione dell’intuizione del fondatore e partecipando ad alcuni momenti di vita fraterna. Ora stiamo ragionando sulla possibilità di costituire un ramo laico con altri che, come noi, sentono proprio quel carisma. Tuttavia, da laici, l’impressione che abbiamo è di essere considerati ancora di serie “B”, come se dovessimo guadagnarci la stima e la credibilità. In fondo, credo che l’idea del matrimonio rimanga un «di meno» rispetto a una consacrazione piena. Abbiamo scritto questa breve riflessione a quattro mani con mio marito, e insieme vorremmo da lei qualche considerazione.


La questione è molto attuale e per questo di grande interesse, la ringrazio per averla condivisa qui. Rispondo attraverso un’esperienza concreta, precisando che parto da questa, ma in seguito, nei prossimi numeri, vorrei condividere l’incontro con altre forme carismatiche (che vivono, ad esempio, una compresenza di maschile e femminile). Nessuna di esse rappresenta un “modello” da imitare, ma ciascuna è un tesoro per la Chiesa in quanto con la propria intuizione arricchisce la comprensione del Vangelo e le modalità per viverlo. La presenza dei laici non solo come “esterni”, e quindi in secondo piano rispetto ai consacrati, è stata intuita da Chiara Lubich, una donna vissuta ai nostri tempi, venuta a mancare poco più di dieci anni fa. Pensi che però già un discepolo di Pacomio – siamo nei primi secoli del cristianesimo – spiegava al vescovo Teolofilo di Alessandria, il ruolo dei monaci con queste parole: «Siamo laici senza importanza». Voleva sottolineare, cioè, che la vita monastica non intendeva porsi al di sopra di altre forme di vita.   L’Opera di Maria o Movimento dei Focolari – «focolare» è chiamata ogni comunità maschile o femminile di vita insieme – prevede un modo singolare di coinvolgimento pieno di alcuni laici sposati proprio all’interno delle esperienze comunitarie. I «focolarini sposati», marito e moglie o il singolo coniuge, infatti, possono consacrarsi a Dio nell’Opera, facendone così pienamente parte, pur mantenendo la propria condizione di vita familiare. Il percorso per giungere a questa possibilità di partecipazione completa è stato laborioso e ovviamente oggetto di profonde riflessioni, anche da parte delle autorità ecclesiastiche, per la novità dirompente di una simile formula, e per la sua inevitabile complessità. I focolarini/le focolarine sposati/e sarebbero potuti rimanere come un ramo a sé stante, e per qualche tempo è stato effettivamente così, ma in tal caso – o meglio, nel loro caso – si sarebbe affievolita la forza innovativa dell’intuizione della fondatrice, che li voleva inseriti a tutti gli effetti nei focolari. E infatti il «terzo ramo» (gli sposati) arriva a confluire, giuridicamente ed in modo integrale, nella realtà degli uomini e delle donne consacrati. Oggi non c’è una gerarchia di importanza tra gli uni e gli altri, in quanto la famiglia è la stessa, non c’è un «noi e voi». È la sostanza comune a mettere i membri «interni» tutti sullo stesso piano. È il desiderio e l’impegno a vivere l’amore e la carità, secondo il Vangelo e le «promesse» (gli sposati emettono promesse, i vergini i voti), ad accomunarli, sebbene lo sposato avrà un modo proprio di farlo e difficoltà legate al proprio stato di vita. Non intendo entrare nel dettaglio di come questo si declini concretamente, l’aspetto che piuttosto mi sembra centrale, riprendendo la riflessione iniziale, è la parità di partecipazione al carisma. Non c’è alcuna menomazione, ad esempio, nella distinzione tra voti e promesse (cf. R.P. Cardinali), ma accoglienza integrale nel rispetto che vergini e sposati declinino l’amore coerentemente alla vocazione concreta. Non c’è neppure un appiattimento irrealistico, che annullerebbe nuovamente la preziosità degli sposati (in una sorta di imitazione della vita consacrata) e che avrebbe, peraltro, poco senso, dato che la giornata ordinaria è caratterizzata per gli uni e per gli altri da sfide diverse. La formazione diversificata conduce vergini e sposati entrambi ad una consacrazione, ad un impegno radicale a vivere la spiritualità scelta, ad una partecipazione piena al carisma dell’Opera. Il centro e la base comune è il desiderio di vivere insieme il vangelo, secondo l’intuizione della fondatrice (per lei l’unità tra gli uomini), e secondo la specificità dell’essere in coppia o vergini.   Come dicevo, non si tratta di prendere questo modello – che ho appena abbozzato – o altri e di riprodurli nelle proprie realtà carismatiche, in quanto ciascuna ha una propria storia, una propria identità che non va snaturata ed una comprensione specifica delle parole evangeliche. Mi sembra importante, tuttavia, che nella Chiesa si conoscano le varie sensibilità spirituali, e che si possano aprire spazi di dialogo tra Famiglie diverse perché aiutano a riflettere, a prendere spunti utili, a trovare modalità che rispondano sempre meglio alle esigenze delle persone (consacrati e laici).   Siamo in un’epoca dove questo atteggiamento è estremamente importante, dove uscire dagli spazi circoscritti delle proprie comprensioni è vitale, perché non si spenga la novità di vita che ciascun carisma porta avanti. Tempo fa si guardava con timore allo scambio tra realtà di vita consacrata, come se si creasse una sorta di concorrenza alle vocazioni. Oggi, meno male, il clima è cambiato o almeno sta cambiando. Senza un confronto autentico si rischia di assolutizzare il proprio modello e di non permettergli la crescita e il rinnovamento necessari secondo quanto lo Spirito suggerisce in ogni momento storico. Il timore di diventare più liquidi o ibridi se si scambiano idee, proposte, o passi compiuti nel tempo, sarà facilmente superato da un’esperienza di fraternità che va oltre i confini della propria realtà limitata e soprattutto che arricchisce la vita dei membri e dell’Istituto stesso.  
Vita in comune

La giusta correzione fraterna

Leggi la risposta

Come dire alle persone cosa non va in loro? Come organizzare momenti di reciproco scambio sui problemi di convivenza? Un formatore  


Come ho anticipato nel precedente numero di questa rubrica riguardo alle calunnie e alla mormorazione ci sono ancora due aspetti da affrontare. Il primo riguarda la convivenza tra persone non scelte tra di loro e che umanamente spesso hanno poco in comune. Non dico una cosa nuova in quanto è un aspetto che mi sembra molto significativo nei processi vocazionali e sul quale, perciò, più volte ritorno. La naturale antipatia può essere uno dei carburanti della maldicenza. È normale ritrovarsi in seminario, in diocesi, in comunità, con fratelli e sorelle che sul piano relazionale sentiamo addirittura “insopportabili”. E non potrebbe essere altrimenti proprio perché non si tratta necessariamente di contesti amicali dove ci sia, cioè, una comunanza di gusti e di sensibilità, ma di contesti innanzitutto trascendenti – suona altisonante, ma è così – e poi anche umani. O quanto meno umano-trascendenti. La fede, infatti, è la prima motivazione dello stare insieme. Più concretamente è la passione per una stessa parola del Vangelo che quel carisma ha colto e ha declinato in una forma specifica. Ciò significa che se da una parte è naturale – non peccaminoso né patologico – che ci siano attrazioni e repulsioni tra fratelli e sorelle all’interno della vita in comune, dall’altra la gestione di sentimenti ed affetti non può fermarsi a quel livello orizzontale. In linea di massima è difficile cambiare gli istinti del mi piace/non mi piace – talvolta succede però! –, ma ciò non rende leciti gruppi esclusivi tra quanti «stanno bene tra di loro» né, tanto meno, chiacchiere distruttive verso quanti non mi piacciono, in modo che prima o poi se ne vadano! Mario, Giorgio, Andrea, Laura, Caterina, Maria, per me possono essere umanamente pesanti ma se cerco di annientarli, parlandone male, mettendo voci negative su di loro, creando zizzania attorno alle loro persone…sto appiattendo paurosamente l’ideale. Un atteggiamento tipicamente infantile o al più adolescenziale, e perfino – mi si passi l’espressione – dal sapore un po’ mafioso. Si può stare insieme, nel percorso vocazionale, solo “spostando” la motivazione dal piano naturale della convivialità, a quello di un Ideale che accomuna. È l’unico vero fondamento della vita in comune.   Riguardo, invece, al clima comunitario, posso dire che la mia esperienza con uomini e donne in percorsi vocazionali è quella di una forte esigenza di rinnovamento soprattutto riguardo alla comunione fraterna. Se fino ad un decennio fa l’autorità gerarchica tendeva ad essere il principale interlocutore e referente dei sacerdoti come dei consacrati, oggi questo non è più sufficiente. C’è un’urgenza di imparare a fare «comunità», anche da parte di chi non è dentro una comunità in senso stretto (ad esempio i sacerdoti diocesani). I giovani in particolare, ma non solo loro, non si accontentano più di un “a tu-per tu” con i superiori/le superiori. Hanno bisogno di rapporti sani anche tra di loro, chiedono di poter imparare a vivere l’amicizia, a vivere la relazione con l’altro sesso, a superare i conflitti, reclamano spazi dove possano esprimere anche le osservazioni critiche. Le comunità sono chiamate a prepararsi a queste sfide del nostro tempo. E qualora, comprensibilmente, non si sentissero pronte o avessero dubbi su come favorire un interscambio prudente e adeguato – non è una terapia di gruppo, lo ripeto – possono in tutta serenità chiedere l’aiuto e il confronto con altre comunità o con esperti esterni, sensibili ai temi vocazionali. Questo ha a che fare con la mormorazione? Credo proprio di sì, in quanto, la tendenza diffusa, in tempi non lontani, era quella di esprimere le cose che non andavano direttamente ed unicamente al responsabile di riferimento. Ho ascoltato molte volte utilizzare il termine «mi ha consegnato» tipicamente militare, per indicare il fratello o la sorella che andava a lamentarsi col superiore, piuttosto che dialogare con l’interessato. Il superiore doveva fare poi salti mortali per poter gestire la cosa senza che venisse fuori il mittente. Ambiguità su ambiguità. Ecco, credo che queste abitudini stiano cambiando e debbano cambiare. Sono adulte le persone che compiono scelte vocazionali e in quanto tali dovrebbero essere messe in condizione di imparare a comunicare, ad esprimere difficoltà, tensioni… Altrimenti tutto questo si trasforma in critiche da corridoio, atteggiamenti divisivi che fanno malissimo al gruppo. Non si tratta di fare terapia all’interno della comunità, proprio no! Anzi quelle realtà che ingenuamente ed in buona fede hanno percorso questa strada hanno avuto grosse difficoltà, successivamente, a ricomporre un clima sereno. Si tratta, invece, di educarsi reciprocamente ad una comunicazione interpersonale sana, assertiva, capace di esprimersi in modo diretto e senza ricorrere a canali subdoli. Penso sia fondamentale, inoltre, considerare che l’obiettivo non è quello di farsi una psicoanalisi reciproca, né diventare censori gli uni degli altri, ma aiutarsi ad amare meglio, a crescere come uomini e donne sempre più disposti al dono di sé. Questo è l’orientamento che può dare senso e direzione agli spazi e ai tempi che ogni gruppo vocazionale, magari con nomi diversi, finalizza alla correzione fraterna in senso evangelico. Ogni comunità pensi seriamente a come farlo. Le realtà che, fin dalla prima formazione, favoriscono un simile processo di confronto interpersonale, mi pare siano quelle più sane e autentiche. Al loro interno, cioè, si respira un clima sereno – pur con tutte le tensioni che ogni famiglia vive – non “mormorante”, né fondato su relazioni formali, come tra semplici «colleghi», o di facciata, come se i membri sfogliassero un galateo delle buone maniere (che non è da disdegnare, ma non basta per fare comunità). Lì non ci sono chiacchiere di corridoio, perché non ce n’è bisogno. Sono convinta – per concludere – che si crei, allora, come un circolo virtuoso: lavorare per costruire fraternità autentiche aiuta la crescita dei singoli membri che, a loro volta, sostengono il processo di crescita della comunità stessa. Il “cambiamento d’epoca”, come direbbe il nostro Papa, lo richiede. La Grande Bellezza delle vocazioni di “speciale appartenenza al Signore” è il loro essere laboratori di comunione, di cui oggi c’è davvero bisogno.
Vita in comune

Calunnie che uccidono

Leggi la risposta

Passo la maggior parte del mio ascolto ad accogliere le osservazioni pungenti che giovani e meno giovani si fanno l’uno “contro” l’altro. È micidiale per il clima comunitario lo spirito critico esagerato e il parlare alle spalle che spesso arriva alla persona interessata e la ferisce al punto tale che poi ricucire la relazione col gruppo diventa complicatissimo. Vorrei che spendesse qualche parola su questo tema perché mi sembra un’emergenza del nostro tempo, trasversale alla cultura e alle generazioni. Da dove nasce? Come si può affrontare? Un formatore


Non credo di riuscire a rispondere in un'unica puntata della rubrica. Direi, allora, che questa volta introduco gli aspetti psicologici-personali che alimentano le critiche distruttive (in fondo questa è la mormorazione). Nel numero successivo affronterò, invece, l’aspetto naturale dell’antipatia che alimenta la maldicenza (si può orientare diversamente? Se l’altro mi è antipatico che posso farci?), e quello dello stile comunitario (dalla tradizione gerarchica e verticalista ad un nuovo clima relazionale). Inizio raccontando una bella esperienza vissuta in una comunità maschile, nella quale i membri hanno competenze e attività professionali diverse. Ho potuto constatare in prima persona i fatti che sto per condividere. Andrea parla di Luca (nomi di fantasia, per rispetto della privacy) come di «una persona attenta e sensibile». Luca, nello stesso tempo, descrive l’attività che svolge Marcello come «qualcosa di grande livello, che merita di essere vista» e diffonde inviti a partecipare ai vari eventi che coinvolgono le sue opere (Marcello è un artista). Non solo, ma dopo l’evento Luca provvede anche ad inviare, per messaggio, brevi flash di come sono andate le serate del suo confratello. In occasione di una tensione interna, Giorgio, che è parte di quella stessa realtà, riporta che a tavola la sua comunità ha deciso di affrontare apertamente il disagio che sta vivendo e aggiunge che «c’è stima e grande rispetto reciproco, per cui, nonostante le nostre diversità, devo dire che in genere riusciamo a tirar fuori le difficoltà che si creano nel vivere insieme». Rimango colpita da queste che considero testimonianze decisamente positive di vita in comune e di un buon clima relazionale anti-mormorazione. Prima di tutto in quanto si tratta di una realtà maschile, in genere meno “dipendente” dal clima emotivo del gruppo, e più propensa a funzionare con individualità autonome. E poi perché troppo spesso all’interno dei gruppi umani, come fa notare il formatore nelle sue osservazioni, si creano voci di corridoio e parole critiche che raramente vengono rivolte direttamente alla persona interessata, la quale ne viene a conoscenza in modo trasversale, e quindi senz’altro doloroso. Papa Francesco insiste moltissimo sulla mormorazione, come piaga del vivere insieme, e sulla calunnia che uccide come un «cancro diabolico»; l’ultima volta ne ha parlato nella recente udienza del mercoledì 25 settembre. Cosa vuol dire mormorare o peggio calunniare? Tecnicamente il primo termine indica la maldicenza pettegola, il secondo, più pesante, l’attribuzione consapevolmente falsa di una colpa a qualcuno. Ma andiamo al di là di queste distinzioni linguistiche. Mi piace riportare la voce della Comunità scientifica internazionale (DSM-5), che quando parla di personalità che non funzionano al meglio utilizza alcune espressioni che possono esserci di aiuto:
  1. carenza di autonomia e autostima fragile;
  2. senso di minaccia in caso di opinioni divergenti o punti di vista alternativi;
  3. attenzione ipervigile;
  4. sentimenti predominanti, spesso attribuiti ad altri, di odio, di aggressività, o di intenti distruttivi.
  Dunque il punto di partenza della mormorazione è un’insufficiente pace interiore, il non vivere una condizione di benessere e di appagamento rispetto a me stesso. L’obiettivo: trovare una conferma del mio valore, avere rassicurazioni che sono importante e valgo, e nessuno mi può scavalcare. L’occasione: finché l’altro sta dalla mia parte e io non vengo messo in discussione, bene, ma se mi sento minacciato da lui o da lei, perché la pensa diversamente da me, perché ha delle qualità che io non ho e che potrebbero risultare migliori delle mie, allora questo diventa un problema. Anzi, talvolta prima ancora che l’altro possa mettermi in ombra, magari perché è una persona brillante, l’ho già eletto a potenziale nemico. I mezzi: a questo punto devo “passare all’attacco”, demolendo il partner, l’amico/l’amica, il confratello/la consorella, il parroco, quel catechista... cioè “eliminare” chi potrebbe non riconoscere il mio ruolo e la mia importanza in quel contesto (di lavoro o comunitario), oppure chi potrebbe superarmi quanto ad apprezzamento altrui, e quindi farmi sentire marginale. La tecnica migliore per farlo è proprio quella del demolire la persona scomoda. Certo non posso farlo fisicamente, ma posso utilizzare delle tecniche molto più sottili e perverse, in quanto non sono immediatamente visibili e quindi sono ancora più dannose: creando alleanze a mio favore col parlare male dell’altro, mettendo in luce le sue debolezze, le sue contraddizioni (che sempre si possono trovare in ciascuno di noi), e svuotandolo pian piano della sua dignità. Ad esempio: racconto e magari amplifico gli errori che ha commesso in quella determinata situazione, metto in giro alcuni pezzi della sua storia familiare (come dire: “pensa un po’ da dove viene”), diffondendo cose vere o non vere che riguardano suoi aspetti personali, ma manipolati, riadattati per l’occasione, e che in ogni caso non hanno motivo di essere diffusi. È una forma di mormorazione, quindi, anche mettere in giro, estrapolati dal loro contesto, e messi insieme secondo la mia narrazione, pezzi della vita dell’altro che io so bene lo renderebbero meno credibile nell’ambiente in cui viviamo entrambi. Questa è una delle forme più gravi di violenza e di sabotaggio alla vita comunitaria. Come si potrebbe ridurre il rischio che questo accada? Partendo dal dato che comunque chi mormora è una persona scontenta, indico alcuni suggerimenti pratici, che sono nelle nostre possibilità.
  • Potremmo cercare di non accettare il semplice sfogo contro un altro quando questi non è presente – a meno che non abbiamo dei ruoli specifici –, altrimenti ci rendiamo inevitabilmente complici. Non rifiutando l’ascolto, ma magari chiedendo alla persona che ci racconta un fatto meno positivo, di dirlo al diretto interessato perché comunque è più utile. Ed è bene che un altro lo dica anche a noi quando ci troviamo nella stessa situazione. Fa male sentirselo dire, ma ci abitua ad una modalità più sana ed evangelica di comunicare e di affrontare le cose che non vanno.
E anche quando abbiamo degli incarichi di accompagnamento o formazione potremmo aiutare la persona a riflettere sul senso della “confidenza”, che se non attiva la ricerca di una soluzione o di una strategia nuova, forse serve a poco, quando non è dannosa perché lascia nell’aria parole amare.
  • Dovremmo invece essere più diretti – «non è bene parlarne in corridoio», «non è bello che se ne parli in gruppo quando Francesca non c’è!» – quando ascoltiamo parole critiche che vengono spese in contesti allargati.
  • Infine, dovremmo abituarci a valorizzarci reciprocamente. Siamo così abili a dirci le cose negative… Forse non ci viene spontaneo, perciò dobbiamo allenarci a parlare bene di chi ci vive accanto, perché un simile atteggiamento, inizialmente “forzato”, crea un po’ alla volta una forma mentis che consiste nel condividere le ricchezze altrui, come ci auspichiamo l’altro faccia con noi. Lo ripeto: non è immediato come modo di fare, ma può diventare uno stile di vivere insieme se non molliamo alla prima fatica. La testimonianza di quella comunità maschile ci conferma che questo è possibile.
Vita in comune

Le ferite del passato

Leggi la risposta

Nell’accompagnare i giovani faccio un’esperienza che non sempre riesco a gestire al meglio: mi rendo conto che il ragazzo si porta dietro tutta la sua storia familiare che poi fa “pagare” a quelli che gli stanno intorno, a me in particolare perché rappresento l’autorità. Un formatore Non posso farci nulla: quando vedo la responsabile di comunità, mi assale letteralmente l’immagine imperiosa e invadente di mia madre che voleva imporre la propria autorità e non c’era verso di farle cambiare idea. Rimango così mal disposta che non so cosa farci. Questa sensazione poi compromette la mia relazione con lei. Una consacrata


Avete ragione, e quello che dite è normale. Pensate che le ricerche di padre Luigi Rulla, gesuita fondatore dell’Istituto di Psicologia in Gregoriana nel 1971, insieme ai suoi collaboratori, hanno riscontrato che circa il 70% dei giovani consacrati o seminaristi durante i primi 4 anni di formazione, quando entra in rapporto con le figure di autorità o con i compagni, rivive inconsapevolmente le relazioni significative avute nell’infanzia, soprattutto con i genitori. Questo vuol dire che la persona adulta tende a riproporre ciò che ha vissuto nell’ambiente di origine, come se quel “clima” fosse ancora presente, o come se si stesse ancora confrontando con la madre o con il padre. Razionalmente sa che non è così, ma emotivamente mette in campo le stesse dinamiche relazionali.   Nulla di strano quindi, e, credo, nulla di nuovo. Le esperienze dei primi anni di vita, positive e rassicuranti, mi rendono tendenzialmente fiducioso verso gli altri, ma quelle meno accoglienti tendono a rendermi diffidente e meno disponibile nei rapporti. Le cose poi si complicano ulteriormente, perché le relazioni successive possono aiutarmi a riscrivere la mia storia in meglio o in peggio: ad esempio, inizio a fare sport e l’allenatore riesce a valorizzare i miei talenti. Da lì si mette in moto una nuova riflessione: «Forse non sono così male, e anche io posso farcela». Possono, però, anche rafforzare le mie insicurezze: incontro un’insegnante che, come mio padre o come mia madre, non mi fa sentire compresa e mi rimprovera quando penso di non meritarlo.   Parlando con una consacrata peruviana che ha vissuto in diverse comunità fuori dalla sua terra, mi racconta quanto dirompente sia stato l’inizio vocazionale: non solo ha dovuto imparare a “riconoscere” la propria storia familiare, ma ha dovuto prestare attenzione a ciò che si portava dietro della sua cultura di origine. Le chiedo, allora, di spiegarmi meglio: «Tutte abbiamo creduto ad una chiamata e abbiamo lasciato la nostra terra, la famiglia, e i genitori per Dio, eppure star bene tra noi non è per niente scontato, né così “naturale” come avrei pensato… c’è chi è abituato, secondo la propria cultura o come faceva in casa, ad esprimersi apertamente a parole, e chi, invece, è abituato a comunicare in altri modi. Una parla e pensa di essere stata capita dall’altra, e poi scopre che invece non è così. L’appartenere a culture diverse incide molto nella comunicazione. Questo si vede perfino quando si sta a tavola insieme. Ciascuna, perciò, in qualche modo, deve confrontarsi con la storia e la cultura da cui proviene, e non solo negli anni iniziali». E aggiunge: «Anche le prime esperienze fatte con quella determinata responsabile di comunità segnano il nostro andare avanti nel percorso vocazionale, se l’esperienza è stata bella, c’è stato dialogo e ci siamo comprese, si va avanti con fiducia. Ma se c’è stata fatica, allora si procede con la paura che si possano vivere ancora esperienze simili e l’autorità inizia ad essere guardata con diffidenza. Bisognerà poi riuscire ad aprirsi nuovamente con la responsabile successiva, ma la cosa non è facile».   Come affrontare tutto questo perché il vivere insieme non diventi caos o continuo conflitto? Approfondiremo in altri numeri l’aspetto dell’interculturalità, anche perché è particolarmente attuale. Riprendendo, qui, le due riflessioni iniziali e volendo cercare dei percorsi possibili, credo che si debba partire proprio dai dati di realtà: imparare a riconoscere emozioni, reazioni e fantasie che ciascuno di noi vive nel confronto con l’altro e con l’autorità (è soprattutto questa che fa venir fuori le nostre dinamiche “storiche”, e spesso ferite genitore-figlio). Mi rendo conto che faccio fatica con la mia responsabile, o col mio rettore. Allora mi devo chiedere:
  • Dal mio punto di vista, cosa c’è che non va? Cosa mi irrita o mi mette ansia dell’altro? Ciò che ha detto, ciò che ha fatto, il suo timbro di voce?
  • Quale è la mia parte di responsabilità nella difficoltà che vivo?
  • È lei/lui che si rivolge a me in modo giudicante, oppure è anche la mia sensibilità che amplifica quello che mi viene detto, facendomi sentire spesso in colpa?
  • Ho già vissuto esperienze simili? Quando, e con chi?
  • Mi è capitato di sentirmi così solamente con i superiori, o anche con consorelle/confratelli?
  • Trovo difficoltà quando mi confronto con culture diverse dalla mia, o le mie fatiche sono trasversali perché è soprattutto il ruolo, oppure alcuni contesti specifici, a creare in me tensione?
Sono domande che possono accompagnare e stimolare il processo di conoscenza personale e del proprio passato, per chiarirlo e affrontarlo in modo diverso. Il vivere insieme ad altri favorisce senza dubbio il venir fuori di tutto un mondo che ci portiamo dentro senza che lo conosciamo. Lo stesso avviene all’interno della coppia: la propria storia torna a galla nel condividere il tempo a-due.   Perciò in comunità, tra due fidanzati, o tra due sposi, è fondamentale dialogare, dialogare e ancora dialogare. Quando ci sono dubbi, chiarire cosa volevo dire e cosa mi pare che l’altro abbia capito può sbloccare situazioni di tensione esplicita o latente. Cosa mi suscita il modo di parlare e di rivolgersi a me del mio formatore, della mia consorella, o del mio partner, evita il rischio che alcune relazioni rimangano congelate da paure e sospetti. A volte un terzo può favorire questo chiarimento. Il confronto con una persona di fiducia (formatore o direttore spirituale o terapeuta) può aprire prospettive nuove, che magari in due rimangono schiacciate sulle convinzioni di ciascuno. Non è questo, comunque, il punto finale. I valori di riferimento e, in particolare, la scelta di vivere secondo un Ideale rappresentano la motivazione principale per questo sforzo continuo, perché, sono convinta, non si tratta solo di un impegno iniziale nei processi vocazionali. Infatti – e sento di volerlo dire anche se la mia è una prospettiva psicologica –, ciò che può dare senso all’uscita dai propri schemi familiari e culturali è proprio l’incontro con l’altro, che per me non è né casuale né semplicemente “aggiuntivo”. Se stiamo guardando nella stessa direzione, io e l’altro, in coppia o in comunità, non mi interessa capire chi ha ragione e chi ha torto, se la mia storia è più sana o più ferita della tua. Questi sono solo punti di partenza. Mi sta a cuore, invece, costruire qualcosa insieme ed è questo che mi motiva a conoscere da dove vengo, ma anche ad andare oltre. È una possibilità che abbiamo sempre, qualunque sia stata la nostra storia e per quanto profonde possano essere state le nostre ferite.
Pagina 8/ di 18
Edicola Digitale Città Nuova - Reader Scarica l'app
Simple Share Buttons