CN+
Argentina, quando fu sequestrato il mio amico Ramon
45 anni fa il colpo di Stato in Argentina. Era la notte del 24 marzo 1976: le forze armate argentine guidate dal generale Jorge Rafael Videla, con il supporto esterno degli Usa, instaurano una dittatura militare, destituendo la presidente Isabel Martínez de Perón. Una pagina di quella storia racconta il sequestro di un giovane innocente: Ramon. Tutto comincia nel febbraio del 1977.

La “guerra sporca” fu un programma di repressione violenta attuato allo scopo di distruggere la cosiddetta “sovversione”, rappresentata dai gruppi guerriglieri marxisti o peronisti di sinistra attivi in Argentina sin dal 1970 ed eliminare qualunque forma di protesta e dissidenza presente nell’ambiente culturale, politico, sociale, sindacale e universitario del Paese.
Nel mese di gennaio del 1975, a causa dell’intensa guerriglia…
QUESTO CONTENUTO È RISERVATO AGLI ABBONATI A CN+
Per visualizzarlo effettua il login